Spaghetti Rosa Aglio, Olio e Peperoncino e Mandorle Tostate
- Giulia Mattioli
- 13 gen 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Questi spaghetti alla barbabietola sono certamente una goduria: provare per credere!! Una ricetta vegana coloratissima e che certamente fa il suo effetto! e sono davvero facilissimi da realizzare. In particolare per questo piato impareremo una nuova tecnica di cottura per la pasta: la risottatura.

La risottatura consiste semplicemente nel cuocere la pasta come se fosse un risotto. Ovviamente a quel punto i tempi di cottura della pasta aumenteranno.
Ingredienti (per 4 persone)
320g Spaghetti
3 piccole barbabietole precotte
q.b 1 Peperoncino fresco o Semi di peperoncino
2 spicchi di aglio
q.b Mandorle
Acqua
Sale
Olio
Ciuffetto di Menta per la guarnizione
Preparazione
Iniziamo a realizzare la purea di barbabietola: tagliate a cubetti e mettete in un frullatore. Filtrate con un colino e tenete da parte.
Tagliate l'aglio a listarelle.
In una padella versate un filo di olio e unite l'aglio e il peperoncino (io preferisco usare i semi di peperoncino). Fate imbiondire senza bruciare.
A questo punto iniziamo la risottatura. Prendete gli spaghetti crudi e adagiateli nella padella. Fate tostare qualche secondo.
Aggiungiamo acqua bollente e arriviamo a coprire la pasta al pelo e saliamo (vi consiglio di usare il sale fino). Da qui parte una cottura uguale al risotto, quindi quando l'acqua si starà asciugando aggiungetene altra fino a quando la pasta non sarà cotta. Tra un'aggiunta di acqua e l'altra alterniamo con l'aggiunta della purea di barbabietole per dare colore.
Mentre la pasta si cuoce, in una padella a parte tostiamo le mandorle tagliate a listarelle.
Quando la pasta è praticamente pronta, spegnete il fuoco e aggiungete l'olio. Iniziate a girare e mantecate bene per formare la cremina.
Servite con le mandorle tostate e le foglioline di menta.
MMM Gnammi!!!
Comments