Agnolotti del Plin
- Giulia Mattioli
- 5 ott 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 29 ago 2021
Uno dei piatti tipici di pasta fresca della tradizione Piemontese.

Uno dei piatti più buoni che abbia provato parlando di pasta fresca. Mi fa impazzire la loro cremosità usando il fondo bruno del brasato o della carne precedentemente portata a cottura.
Semplicemente delizioso!
Ingredienti (4 Persone)
400g Noce di Manzo
1 Cipolla Bianca
20g Farina di grano tenero 00
200ml Vino Rosso
70g Cervella di Vitello
50g Parmigiano Reggiano
q.b Sale & Pepe
Olio EVO
Per la pasta fresca: 150g Farina 00 e 100g Tuorlo
Per la finitura: 20g Fondo Bruno e 20g Burro
Preparazione
1. Impastare la farina con i tuorli e fare riposare per 20/30 minuti in frigo.
2. Tagliare la carne a pezzetti e la cipolla a julienne.
3. Passare la carne nella farina e con un setaccio rimuovere l'eccesso. Una volta rosolata, aggiungere la cipolla e sfumare con il vino.
4. Far evaporare l'alcool e continuare a cuocere con il brodo.
5. Una volta cotta, aggiungere il cervello e spegnere il fuoco.
6. Macinare la carne, insaporire con il parmigiano e aggiustare di sale e pepe.
7. Stendere delle strisce di pasta larghe 5cm molto sottili. Disporre mucchietti di ripieno. Ripiegare e tagliare con una rotella rigata, dando la classica forma degli agnolotti del plin.
8. Lessare gli agnolotti in acqua bollente, scolarli e condirli con burro e pochissimo fondo bruno.
Gustare caldi e lasciatevi avvolgere dal loro sapore!
Comments